Gli altoparlanti FaitalPRO sono sempre il frutto di un'attenta e meticolosa progettazione. La cura del dettaglio è rivolta all'ottimizzazione di qualsiasi parametro in grado di migliorare la prestazione complessiva dell'altoparlante, dal punto di vista acustico, elettrico, meccanico, termico o magnetico. Il risultato, oltre alle straordinarie doti di tenuta in potenza ed affidabilità tipici di FaitalPRO, assicura sempre una prestazione all'ascolto di elevata qualità, rendendo quindi i nostri altoparlanti assolutamente versatili ed adatti a tutte le applicazioni professionali, spaziando dai grandi sistemi in grado di generare altissimi valori SPL come i line array, fino ai monitor professionali caratterizzati da un suono definito e una timbrica precisa.
I nuovi driver a compressione completano la già ampia offerta a catalogo proponendo modelli top di gamma in grado di offrire grandi prestazioni, ma con ingombro e peso ridotti, sia con magnete in neodimio che in ferrite.
FaitalPRO si dimostra ancora una volta sensibile alle esigenze dei progettisti di sistemi di altoparlanti, la compattezza del prodotto rappresenta infatti un parametro importante per diffusori che debbano essere trasportati agevolmente, permettendo così il contenimento delle dimensioni e del peso del prodotto finito.
Driver HF HF1400, in neodimio, bocca da 1.4"

Consulta la Scheda Tecnica
Driver HF HF2000, in neodimio, bocca da 2"

Entrambi questi nuovi modelli sono nati per applicazioni di massimo livello qualitativo e, potendo sopportare potenze elettriche elevate, si dimostrano ideali nell'utilizzo in sistemi di grandi dimensioni capaci di emettere alte pressioni sonore.
La frequenza di crossover consigliata di 900Hz consente inoltre l'accoppiamento con woofer da 15" per la realizzazione di classici diffusori a 2 vie.
Il circuito magnetico in neodimio di dimensioni ridotte permette di contenere il peso e lo sviluppo in profondità; così i diffusori acustici finiti saranno più leggeri e meno ingombranti: sicuramente un vantaggio nel trasporto e in tutte le installazioni dove questi due fattori sono determinanti, come per esempio nei tour ed anche nelle installazioni fisse che prevedono il diffusore appeso.
Potenza sopportata 100W continui e 200W di picco, sensibilità 110 dB
Consulta la Scheda Tecnica
Driver HF HF148, in neodimio, bocca da 1.4"

Consulta la Scheda Tecnica
Driver HF143, in ferrite, bocca da 1.4"

La progettazione molto accurata ha permesso di mantenere elevate prestazioni tenendo controllate le dimensioni della ferrite e quindi anche il peso complessivo.
Il nuovo circuito magnetico, in unione alla membrana in titanio ed al rifasatore anulare a 3 slot, rappresenta una combinazione equilibrata in grado di riproporre una prestazione acustica di alto livello ad un prezzo interessante, facilitandone l'impiego dove è importante mantenere peso ed ingombro contenuti.
Potenza sopportata 100W continui e 200W di picco, sensibilità 108 dB.
Consulta la Scheda Tecnica
Driver HF HF108R, bocca da 1"

Il driver ha caratteristiche acustiche alternative rispetto al modello HF108, già disponibile a catalogo, grazie alla progettazione e lo sviluppo di una nuova membrana che ha permesso così di raggiungere una riproduzione più dolce delle alte frequenze, rendendolo ideale per esempio in applicazioni near field. Potenza continua sopportata, 60W e massima 120W, sensibilità 109 dB.
Consulta la Scheda Tecnica
Driver HMF200, bocca da 2" in neodimio

Il driver, accoppiato con un'opportuna tromba da 2", è in grado di restituire con completezza la voce umana e quindi, considerando la costruzione robusta ed incapsulata interamente in alluminio, può essere utilizzato in tutte quelle applicazioni ove sia necessario amplificare messaggi vocali come nel campo della sicurezza, degli allarmi, degli annunci di emergenza e degli avvisi.
Questa sua peculiarità lo rende adatto anche all'utilizzo in sistemi a tre vie in unione ad una tromba in grado di coprire il range delle medie frequenze, con un woofer che completi la parte bassa dello spettro, ed un driver a compressione di piccole dimensioni che rifinisca la parte delle frequenze più alte.
Potenza sopportata 40W continui e 80W di picco, sensibilità 109 dB.
Consulta la Scheda Tecnica